21	FORME E LEGGI, ECC.
andrà scemando gradatamente '). » Ora dal mentovalo pro-
spetto si scorge che i salari più tenui in California, nel 1874,
erano ciucili delle balie, de' sigarai, delle crestaie e de' lavo-
ranti in paglia e stavano tra il minimum di un dollaro o un
dollaro e mezzo e il maximum di tre o quattro dollari al
giorno. A' sommi gradi tigurano i capomastri, carpentieri na-
vali che guadagnano sino sette dollari e mezzo al giorno, gli in-
tagliatori che ne pigliali sette, i mastri muratori, la cui paga gior-
naliera giunge agli otto dollari ed altri simigliami. Non è evi-
dente che la mano d'opera cinese, cosi frugale ed esperta, dee
turbare profondamente Tassello del mercato del lavoro cali-
fornese? Potranno sostenersi al consueto livello le mercedi, se
gli operai gialli offrono un lavoro abile e svelti a cosi miglior
patto degli operai bianchi? Questi hanno avvertilo il pericolo
ed hanno impegnata una viva lotta per sostenere il lavoro
americano contro la formidabile concorrenza della razza mon-
gola. E l'opinione pubblica li appoggia. La questione della
immigrazione cinese fu dichiarata urgente e nazionale dalle
Convenzioni di Cincinnati e di Saint Louis, riunitesi per formu-
lare i programmi de' due grandi parliti alla vigilia dell'ultima
elezione presidenziale. Se però le speranze espresse nella nota
testé riferita dell'agente Martin si adempiranno, è facile che
segua in California qualcosa di simile a quanto accadde in In-
ghilterra nel 1874, che avvenga cioè una riduzione nelle mer-
cedi, non sino al punto di sostituire a' salari attuali la quota
di rimunerazione giornaliera che riscuotono i cinesi, ma un
adequato tra le diverse cifre.
Et
Se dalle perturbazioni del lavoro passiamo a quelle del
mercato de' prodotti ci occorre un memorando esempio di
cotesti disturbi nella carestia del coione, o, come fu chiamala,
cotlon fumine che toccò il colmo nel triennio del 1862-04. Il
primo effetto generalo dalla guerra civile d'America sul mer-
cato britannico fu quello di dirigere verso il Lancashire un
1) V. E. Yocng — Labor in Europe and America; (a Special Re-
post, ecc.) pag. 785.