8 SALVATORE COGNETT1 DE MART1IS variano le condizioni dell'acqua, cosi non c'è criterio fisso nella determinazione del peso. Più arduo è impedire le frodi. Tuttavia la vigilanza delle parti interessate può tornare sufficientemente efficace per sco- raggiare coloro che fossero tentati a ricorrervi. In quanto alle obiezioni, non è mancata la risposta da parte de' patrocinatori del sistema. La lentezza si corregge col me- todo del " salto , o con quello analogo d'una * zona intermedia „ tra la base e un punto, superato il quale, l'aumento delle mer- cedi procedesse con una conveniente progressione, anzi che in semplice rapporto di proporzione co' prezzi. La revisione tri- mestrale e l'intervento d'un arbitro in caso di conflitto, e sopra tutto la buona volontà delle parti tra le quali si concorda la scala, possono giovare molto a rendere elastica la base. E similmente nella combinazione dell'arbitrato col sistema della scala mobile e nella vigile azione degli interessati del pari che nelle condi- zioni del mercato può l'industriale trovare non lieve impaccio all'esercizio di un'azione non corretta su' prezzi. Finalmente, rispetto alla eventuale mancanza di parallelismo tra i profitti e le mercedi, notarono molto avvedutamente innanzi alla Com- missione d'inchiesta due testimoni, il Bell di Cleveland e lo Stobart di Durham, che uno stretto parallelismo tra i due ter- mini non è possibile, ma che non mancano nè compensi alle mercedi, nè falcidie ai profitti in parecchi casi, appunto perchè la revisione si fa generalmente ad intervalli trimestrali. In certi casi la contrattazione di affari a termine può impedire che l'in- dustriale profitti d'un rialzo; in certi altri in un periodo di ri- basso l'operaio può sotto il regime della scala mobile perdere meno di quanto avrebbe perduto fuori di esso. Il sistema trova, come s'è detto, calde simpatie presso gli industriali; non cosi calde tra gli operai. I quali generalmente si mostrarono fautori della scala mobile quando conseguivano, mercè sua, aumento di paga; avversari quando si trattava di assoggettarsi a riduzioni di salario. E ancora può avere influito a raffreddare le loro simpatie l'attitudine di qualche Unione Ar- tigiana che nella sistemazione automatica delle mercedi vedeva a torto un pericolo per l'esercizio della propria azione sul ceto operaio.