L'agricoltura 39 18-20 mila ettari): cosi il capo agronomo dirige il lavoro di tutti i 20-25 Kolchoz dipendenti e ognuno dei cinque agronomi subordinati a esso dirige dai 4 ai 5 Kolchoz con una superfìcie complessiva di circa 4000 ettari. I lavori meccanici sono eseguiti dalle brigate dei trattori. La M.T.S. infatti comprende dieci (talvolta dodici) brigate di trattori. Ogni agronomo subordinato ha perciò a propria disposizione due brigate di trattori che distacca, all'epoca dei lavori, presso i Kolchoz che egli dirige. L'organico di ogni brigata è il seguente: — come personale: un brigadiere e 15-18 trattoristi; — come materiale: 8-10 trattori (ogni trattore ha un aratro polivomere, in genere a 5 vomeri — ma talvolta anche a 9-11 vomeri — e una seminatrice ad ampio raggio); 3-5 Kombàin; 1-2 trebbiatrici. In tal guisa, in complesso, la M.T.S. dispone di 80-100 trattori, 30-50 kombàin, 10-12 trebbiatrici. Per ogni trattore vi sono due trattoristi (uno per il lavoro diurno, l'altro per il lavoro notturno) che possono essere anche donne. Ho detto che la M.T.S. può provvedere alle colture di 20-25 Kolchoz. Poiché il Raion, come già osservato, comprende 50-55 Kolchoz, vi sono in media 2 o 3 M.T.S. per ogni Raion. Sembra che la estensione dei terreni coltivati a macchina aumentasse di anno in anno. Secondo dati contenuti in una pubblicazione russa, dal 1935 al 1938 la lavorazione mecca- nica passò dal 36,9 % al 64,6% delle terre lavorabili, cioè il lavoro delle macchine aumentò da 100 a 294. Come si è già detto, nel 1939 la Russia aveva 6500 M.T.S. Il terzo piano quinquennale prevedeva per il 1942 la creazione di altre 1500 M.T.S., cioè un aumento di circa 150.000 trattori. La M.T.S. dal punto di vista amministrativo non costituisce una entità autonoma: essa non può trattenere a copertura