CAP. QUARTO - SPECIE E CVRADI DEL REDDITO
171
tigiani indipendenti percepisce un reddito di 1200-1300 corone,
mentre la maggior parte degli impiegati ha un reddito di 2000-2400
corone (1). Ora, in sèguito a ciò, v'hanno sempre molti piccoli
redditieri, che rinunciano a fondare un'impresa indipendente, o
smettono l'impresa iniziata, per impiegarsi in qualità di direttori
od agenti subalterni in una impresa capitalista ; onde il loro red-
dito, che fin qui era attribuzione del capitale e lavoro produttivo,
diviene ora compenso del lavoro immateriale. E questa una serie
di fenomeni, che si generalizza sempre più. Così nella Germania,
di 100 lavoratori erano:
nell'agricoltura |
nell'industria
nel commercio
In generale
	Impiegati	Indipendenti
1882	0.81	27.78
1895	1.16	30.98
1882	1.55	34.41
1895	3.18	24.90
1882	9.02	44,07
1895	11.20	36.07
1882	1.90	32,03
1895	3.29	#.94
Ove si scorge che, eccezion fatta per l'agricoltura, la proporzione
dei produttori indipendenti scema, mentre cresce quella degli im-
piegati. Così l'infima classe dei redditieri tende sempre meglio a
comporsi di due frammenti disparati, l'uno de' quali, formato dai
piccoli industriali e proprietari, ha reddito indistinto ed è indi-
pendente, l'altro, formato dagli impiegati ed agenti, è dipendente,
e di cui gli interessi, per più rispetti antagonisti, sono esca a
duraturi conflitti. E la prevalenza numerica ed economica crescente
dei redditieri dipendenti riesce necessariamente ad accrescere la
potenza economica e politica dei maggiori redditieri, o il loro
predominio sugli strati inferiori e medi della società (2).
Ma ove pure dal reddito di minimo grado (reddito indistinto,
(1)	Leiter, Die Vertheilung des Einkommens in Oesterreich, Wien, 1907,
pag. 234.
(2)	Potthof, La situation actuelle de la classe moyenne en Allemagne, Revue
éc. intern. ,, novembre 1904.