92 la misc1ìa della vita cati allo studio della variabilità . Qui diamo l'esposizione grafica della seriazione assommata, e le linee indicanti che il quartile inferiore cade poco dopo la sensibilità di mill. 9,5; la mediana poco prima della sensibilità di mill. 15,5; il quartile superiore poco dopo la sensibilità di mill. 18,5. Fig. 8. Sensibilità (estesiometrica, somma delle sensibilità al polpastrello, al dorso della mano e al tragus) in 100 soggetti. Ricerca grafica dei quartili (Q, e Q3) e della mediana (Qa). Ricordiamo che tali cifre indicano, in millimetri, la somma della sensibilità estesiometrica misurata al polpastrello dell'indice, al dorso della mano, e al trago dell'orecchio, per ogni soggetto.