parte seconda - cap. ix. rapporti tra le variazioni ecc. 429
posti per altezza barometrica e disposti per quantità di pioggia; contrograduazione quasi uguale, per intensità, alla congraduazione testé trovata tra temperatura dell'aria e insolazione, ma inferiore a quella, pur or ora constatata, tra temperatura dell'aria e temperatura del suolo.
Analogamente, l'indice di cograduazione tra la quantità di pioggia, mese per mese, e l'insolazione, dà — 0,250, indicante contrograduazione tra pioggia e insolazione.
L'indice tra insolazione e umidità dà — 0,500, indicante contrograduazione sensibile tra questi due caratteri.
E l'indice, ancora, tra pioggia e umidità risulta uguale a 0,417, indice di sensibile congraduazione tra le due serie
di mesi messi a fronte.
»
§ 194. — L'accertamento, o la misura, del modo con cui le manifestazioni di un fenomeno mutano col mutare di quelle di un altro, possono farsi eseguendo i calcoli sia sovra i dati delle serie poste a fronte, tali quali essi si presentano, come insino a ora abbiamo indicato, sia facendo subire preventivamente ad essi qualche spostamento o qualche speciale elaborazione.
Può, in primo luogo, convenire di porre a fronte i dati della serie A, di un dato anno, non già con quelli della serie B per lo stesso anno, ma con quelli della serie B per l'anno seguente, o per due anni dopo, precisamente per lasciare tempo alle cause (ammesso che le manifestazioni del fenomeno A si debbano considerare come cause o concause delle manifestazioni del fenomeno B) di agire. Di ciò si è dato qualche esempio nel trattare l'indice di concordanza i (1).
Può, per contro, lo studioso trovarsi di fronte a serie dinamiche, animate cioè da lento movimento « secolare » : si tratta allora, quando si abbia da cercare il coefficiente di correlazione tra i movimenti nei
(1) Vedi la Memoria di R. H. Hooker, in " Journal of the R. Statist. Society „, 1901, pag. 485 (matrimoni di un anno e commercio estero di un periodo precedente). E anche L. March, Memoria citata, Les représenta-tions grap/nques, ecc.