variazioni nelle cifre dei fallimenti, (lei suicidi, (Iella-mortalità in generale, e della mendicità.
Al contrario tutti gli altri sintomi che si possono immaginare, sono patologici o fisiologici, non già in ragione delle loro variazioni quantitative, ma in ragione dei loro concomitanti. Per es. : se la produzione agricola subisce una diminuzione, il sistema totalizzatore misurerà questo sintomo nero carico, anche se fosse dovuto ad un afflusso naturale dei capitali verso la industria , perchè questa ultima presenterebbe dei vantaggi comparativamente più grandi , o viceversa. Se diminuirà il consumo del cotone , il totalizzatore non si preoccuperà di indagare se ciò non è eventualmente dovuto ad un più largo consumo di tela. Se decresce il movimento delle strade ferrate, può ciò avere compensazione in quello marittimo, e viceversa. L'aumento nel gettito delle imposte sugli affari può essere un fenomeno dovuto alle liquidazioni che una crisi provoca. Una grande emigrazione può essere dovuta alla prospettiva di salari più elevati all' e-stero, o alla possibilità di acquistare in quelle regioni situazioni indipendenti, senza che per questo le condizioni a casa siano più cattive di prima, o meno fortunate. Se la popolazione non aumenta, può esserne causa un savio malthusismo; come, all'incontro 1' aumento della medesima può ascriversi a priori altrettanto ad un aumento del pauperismo