4.3. Città e reti urbane 219 Battisti G Progetti per una filtri, Trieste, IRSET, 1984.O — «La centralità geogra afica di Trieste» in Ru ,Casa G. e Battisti G. (a cura di), Trie.rte e la Franeia, Trieste, Edizionit Italo Svevo, 1986. Bellucci S., «Per una tipologia adimensionale delle città italiane all’inizio degli anni ‘80» in Atti del XXIII Congresso Geografieo Italiano (Catania, 9— 13 maggio 7983), vol. 2, to 03, Catania, Istituto di igeografia della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università, 1983. Bencardino F.,< «I movimenti pendolari nella delimitazione delle aree metrof politane: l’esemplificazione offerta da Napoli» in Contributi geognzfiei, 2, 1978. — «L’ armatura urbana nell area metropolitana di Napoli» in Bollettino della 5oiieta Geografiea Italiana, 1 6, serieX, IX, 190 Bernardi R. (a cu ra di),]..a .rtmltitra urbana del Veneto. Ana/iti delle ten1elenge in alto e naooepoxi‘ibili aggregazioni eeonwnim- amminii'iratine, Roma, CNR Bia nni E., Pro oyte er nna flamfleazione dei [entri tnmti'ei in lia5i funzioni/i. 'La gerarebia dell’Italia settentrionale, Quaderni dell’ Istitut uto di geografiaé della olè ommercio dell’Università di Triest te, 3, 19 Biondi G., «I caratteri attuali del sistema urbano meridionale» in illo/ite Eeononiia, 4, 8. «Una realt ta ur rban in “va vimento’ » in Stamp acchia P. (a cura di), Sni- —lappo industriale e fizitoii ambientali. Il rata di Napoli? Napoli, Guida, 18 7 « nldustria innovativ va e spazi metropolitani nel Mezzogiorno» in Bif/lettino della foriera Geografiea Italiana, 4 6, serie XI, VI, 9189 Bio ndiG Coppola P., Leone U. eViganoni L. Ambiente, inziai‘tria, citta. Conm!iatigoogmfid, Torino, Giappichelli, 1989. Borlenghi E, «Terziario superiore e innovazione industriale nella trasforma- zione della città» in Atti del XXIII Congresso Geografieo Italiano (Catania, 9- 73 maggio 1983), aol. 2, torn 01, Catani nia, Istituto di igeografia della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università, 1983. 7 (a cura di), Efletto fitta. Trasformazione eeonorniea e tra.y’orrnazzone urbana ana/iii e proporle per dieei fitta italiane, Torino, Edizioni della Fondazione Giovanni 0 Bottai M. e Cos M., «Anali isi tipologica delle città italiane»' in Studi Jli tit- la, fille”ll metropolitani e Milnppo regionale, 4, Pisa, Giardin 9. * «Towns in Italy» in Pinna M. e Ruocco D. (a cura di), Ita ] A Geographieal Survey, Pisa, Pacini, 1980. Bourne L. S., Cor .e Dziewotiski R. (a cura di), ngrm in Settlenient Syxtenzr Geograp/gy, Milad3o, F. Angeli, 1869