Conclusioni 281 interna e dele cla 0 dell 1mmigrazione Quest ultimo fenomeno eebb maggiorr rilievo nelle città dell 1nterno del paese dov e il nucleo iniziale d 1mmigrati diminuì considerevglmente per tutto il Novecento; a Lima il, dov eall' ne di 1mmigrat Alla fine dell Ottocento le attività produttive dei nostri immigrati rendosi nei settori più[) dinamici dell economia peruviana. Questo fu processo odi ascesa mica e socide collettiv va al tempo stesso molio segmentato e differecnziato. L’ascesa economica elev vò sem pre di più la soglia minima‘ che 1 nuovi immigrati consideravano accettabile per ] …- immi— grati che avevano IfattoT fortuna esercitava notevole attrattiva sull’insie- med ll immiy al c3lo CÎÎI numero lm('i'egl'li immigrati fu un elemento rilevante nella lenta per 1t Lascesa economica permise agli immigrati di occupare posti di grande prestigio nella società aperuv ina a, non so ci ncampo econ mico nceh nel sett repoliti 1co- amministrativo. Nel processo di0 ascesa giocarono un ruolor importante i discendenti degli immigrati che, oltre * ‘ ‘* 'L 4‘ J ‘genirnri *A 4‘ " libere professioni ' uceil ri'immivrari ‘ Li" " gioni intern;Z del paese (spec1almente della costa), nel Novecento creb aCa [lao .Dr net tale processo di dislocazionezi 1 discendenti degIlim italiani si inserirono ai liv elli edi e medio-alti della societa peruviana e diedero impulso ai processi econo» mici e sociali che si svilu uoppar oon in nuqe esot coo:l la mo rnizzazione economica e culturale lindustrial1zzaz1one Cla piofessionalizzazione dei ruoli produtt ttiv i l’espan lsmte a educativo,]urbaniz zzazior ne… I discendenti degli italiani furono Sranchefa coloro Chea avviaron 01 il processo 1emigraz ion e interna erso Lima uan o, opc gli anni e e me el paese; in tal sen si può irce che gliim scen'denti furon no fra 1primi a 0verificare le scarse pomssibilità' di isviluppi; economicoSSO sociale delle province interne del paese. " I viana, pbenché soltanto accennato, fu al contempo effettivo e particonlar ade ll eterogeneità sociale del Per r;u gli ita lia ni adi ffer degli altri8 gruppi immigrati europei, furono presenti in quasi tuttei ngli