Riferimenti bibliografici
Aa.Vv., 1991, «Un approccio all’analisi dei sistemi agricoli: il modello lei», in Fabiani G. (a cura di), Letture territoriali dello sviluppo agricolo, Angeli, Milano.
Bagnasco A., 1977, Tre Italie. La problematica territoriale nello sviluppo italiano, Il Mulino, Bologna.
Becchi Collidè A., Ciciotti E. e Mela A., 1988, a cura di, Aree interne, tutela del territorio e valorizzazione delle risorse, Angeli, Milano.
Becheri E., 1990, «Per uno scenario turistico degli anni Duemila», in Iasm-Ispes, / programmi integrati mediterranei, Roma (2 voli.).
Bourbouze A. e Rubino R., 1993, a cura di, Terre collettive nel Mediterraneo. Storia, legislazione, usi e modalità di utilizzazione da parte degli animali, Istituto Nazionale di Economia Agraria, Roma.
Boscacci F., 1996a, «Le attività primarie nei sistemi economico-territoriali», in Bo-scacci F. (a cura di), Il territorio conteso. Economia degli spazi non edificati delle regioni urbane policentriche, Il Mulino, Bologna.
Boscacci F„ 1996b, «Spazio rurale e produzione di valori ambientali», in Boscacci F. (a cura di), Il territorio conteso. Economia degli spazi non edificati delle regioni urbane policentriche, Il Mulino, Bologna.
Boscacci F, 1996, a cura di, Il territorio conteso. Economia degli spazi non edificati delle regioni urbane policentriche, Il Mulino, Bologna.
Camagni R„ 1980, «Teorie e modelli di localizzazione delle attività industriali», in Giornale degli economisti e annali di economia.
Cappellin R„ 1980, «Teorie e modelli di localizzazione delle attività dei servizi», in Giornale degli economisti e annali di economia.
Cannata G„ 1995, a cura di, Lo sviluppo del mondo rurale: problemi e politiche, istituzioni e strumenti, Sidea-Il Mulino, Bologna.
Cembalo A., 1990, «Problemi e prospettive della zootecnia nelle zone interne», in Iasm-Ispes, I Programmi Integrati Mediterranei, Roma (2 voli.).
Costato L„ 1994, «La nuova legge sulla montagna. Commentario alla L. 31/1/1994, n. 97 (Nuove disposizioni per le zone montane)», Rivista di diritto agrario, n. 1.
Crestanello P. e Saraceno E„ 1993, «Le differenziazioni territoriali della montagna», in Saraceno E„ (a cura di), Il problema della montagna, Angeli, Milano.
De Benedictis M., De Filippis F. e Fabiani G., 1991, «Sviluppo agricolo, politica agraria e territorio», in Fabiani G. (a cura di), Letture territoriali dello sviluppo agricolo, Angeli, Milano.
Dematteis G., 1994, «Valorizzazione e trasformazioni territoriali. Problemi teoricometodologici con riferimento all’Italia Settentrionale», in Leone U. (a cura di), Valorizzazione e sviluppo territoriale in Italia, Angeli, Milano.
Fabiani G., 1990, «Lo sviluppo dell’agricoltura nelle zone interne», in Iasm-Ispes (1990), I Programmi Integrati Mediterranei (voi. 1), Roma.
Fabiani G., 1991, a cura di, Letture territoriali dello sviluppo agricolo, Angeli, Milano.
Franceschetti G. (1995): «Problemi e politiche del mondo rurale: gli aspetti economici», in Cannata G. (a cura di), op. cit.
Fuà G. e Zacchia C., 1983, a cura di, Industrializzazione senza fratture, Il Mulino, Bologna.
Gorgoni M„ 1990, «L’agricoltura nell’economia delle zone interne», in Iasm-Ispes, / programmi integrati mediterranei, voi. I, Roma.
Grandinetti R., 1993, «L’evoluzione demografica della montagna italiana nel secondo dopoguerra», in Saraceno E. (a cura di), Il problema della montagna, Angeli, Milano.
212