Capitolo secondo partenenza. Un risultato analogo, ma con maggiore significatività statistica viene rilevato er lin 1n vestimenti in R&S + 2% rispetto a una media di 22,1 milioni di dollari), dopo aver standardizczaato la dif mensione dei laboratori e lo stock passato spese in ric Per l'interpretazione del fenomeno e fondamentale comprendere in quale sta @ el rocesso innovativ vo intervenga l'effett to positivo sulle imprese derivante dalla loro appartenenza al centro. Nel caso odi centri «misti» coinvolti in progetti di ricerca che su ortano diretta complessi e a stimolare l'innovazione. Ma l'influenza dei centri di ri- cerca potrebbe configurarsi in modo più indiretto ed esteso. Dalle in— terviste condotte dagli autori emerge che il fatto di essere membri di un centro di ricerca a finanziamento misto venga inteso da parte delle imprese si a come una strategia per l’apprendimento da utilizzare per future ricerche indipendenti sia per facilitare l'assunzione di nuovi laureati, sia per allargare il fare tecnologico con ridotti rim/è forty, sia per facilitare futuri rapporti di consulenza da parte di person nale universitario. L'effettiva incidenza quan tit1ta va di questi aspetti viene indagata da Adams et al. (2000) attraverso il monitoraggio del numero di m- afltb0rrsz>r tra membri de lle mprese e ricercatori universitari e della numerosità del personale, all'interno delle 1mprese membro, in possesso di un titolo di dottorato di ricerca. I risultati ottenuti per questo secondo obiettivo appaiono limitati dalla difficoltà di separazione degli effetti. Su 74 laboratori privati appartenenti a imprese membro, 32 presentano :o-autborsbzfi; con almeno un centro di ricerca pubblico, mentre su 121 laboratori di imprese non membro solo 5 realizzano pubblicazioni congiunte con centri pubblici Un dato altrettanto evidente e quello relativo ai dot- tori di ricerca: in media un impresa affiliata ne impiega 42, mentre tale valore scende a 10 per le imprese del campione di controllo Siegel, Waldman e Link (1999) spostano l'osservazione su un ulte— riore canale di trasmissione di info ormazioni tra università e impresa di tipo istituzionale: gli uffici per il trasferimento tecnologico presenti all'interno delle università. Tali uffici si occupano sostanzialmente di negoziare l‘assegnazion e di licenz per l‘impie o in mib ito commerciale di tecnologie sviluppate all'interno dell'università. Lo studio e orientato alla comprensione delle determinanti principaf 72