Introduzione indagine. Di concerto con la Direzione Regionale e in continuità con le indagini 2011, 2012 e 2013, sono state selezionate alcune azioni in seno agli assi II (occupabilità), III (inclusione sociale) e IV (capitale umano), che possiedono i seguenti requisiti: ‐ una numerosità di fruitori sufficiente a consentire elaborazioni statisticamente significative e dall’impatto valutativo potenzialmente interessante; ‐ il conseguimento di una certificazione (qualifica o specializzazione) al termine del percorso formativo6: tali corsi sono generalmente più articolati e corposi e prevedono un carico formativo consistente (in termini di ore/corso), che in linea di principio permette una valutazione dell’impatto della formazione sul placement dei soggetti trattati, con eventuale confronto rispetto a soggetti non trattati (campione di controllo); ‐ non coinvolgono specifiche “sacche” di disagio (es. ex-detenuti), caratterizzate da basse numerosità e peculiarità che le rendono poco confrontabili ed inficerebbero la generalità dell’analisi; ‐ nell’ambito della direttiva MdL, coinvolgono soggetti prevalentemente disoccupati (e in cerca di prima occupazione), per valutare l’impatto delle politiche formative sul placement. Come illustrato in dettaglio nel paragrafo 1.1.2, l’indagine riguarda due azioni della direttiva OI (OI3 e OIB) e quattro azioni della direttiva MdL, di cui due azioni dedicate alla qualifica di base per adulti stranieri (SIS) e per adulti con bassa scolarità (ABS) e due azioni di specializzazione (II.E.12.01 e IV.I.12.02). L’universo di riferimento è costituito da tutti i formati7 in seno alle suddette azioni, che abbiano dichiarato di essere disoccupati8 (o in cerca di prima occupazione) all’atto dell’iscrizione e che abbiano conseguito la certificazione di qualifica o specializzazione nell’anno solare 2013. Da tale universo è stato estratto un campione probabilistico rappresentativo di individui, di cui si è indagato tramite CATI (Computer-Assisted Telephonic Interview) l’esito sul mercato del lavoro nell’ottobre 2014, ovvero circa un anno dopo la conclusione dei corsi. La base dati utilizzata per la quantificazione dell’universo di riferimento è stata estratta dal catalogo MonVISO (Monitorare e Valutare Interventi a Sostegno dell’Occupazione – Formazione Professionale) della banca dati “Sistemi Decisionali Istruzione, Formazione Professionale e Lavoro” (http://www.sistemapiemonte.it), ovverosia il datawarehouse gestito dal Consorzio Sistemi Informativi Piemonte contenente i dati di dettaglio dei corsi e degli allievi finanziati in Piemonte nell’ambito delle programmazioni 2000-2006 e 2007-2013. La Tabella 1-1 riporta l’esito finale dei partecipanti ai corsi, compresi gli individui appartenenti a categorie protette escluse dal target dell’indagine (cfr. nota 7). Le percentuali di idonei sul totale degli iscritti sono pressappoco analoghe nelle diverse tipologie di corso, eccezion fatta per il picco massimo nei percorsi triennali in OI (circa 95%) e per il minimo nei percorsi misti di specializzazione (circa 75%). Rispetto alla precedente annualità 2012, si osserva un lieve aumento del numero totale di iscrizioni alla formazione (+0,8%), ascrivibile in parte al significativo aumento di studenti nei percorsi misti di specializzazione (IV.I-12-01), che quasi raddoppiano i loro iscritti (+86,8%) da circa 200 a quasi 400 unità, e dall’aumento di circa 5 punti percentuali degli iscritti ai percorsi triennali OI, che superano quota 2500 unità. Al contrario, i corsi di specializzazione post-diploma diminuiscono i loro iscritti di 7 punti percentuali (pari a circa 200 unità). Come illustrato nel par. 3.1.1, tali variazioni trovano corrispondenza nelle variazioni di volume dei relativi impieghi pubblici. Tabella 1-1: Ripartizione dei record MonVISO 2013 (comprese le categorie protette ma esclusi gli occupati all’iscrizione) per azione ed esito finale, valori assoluti e percentuali, con variazione rispetto all’anno 2012 Esito Tipo azione OI BAS 6 Azione Assente (%) Idoneo (%) Non idoneo (%) Tot. (%) Tot. 2013 (V.A.) Tot. 2012 (V.A.) Variaz. (%) OIB 0,2 86,8 13,1 100,0 1933 1916 0,9 OI3 0,5 94,0 5,5 100,0 2551 2420 5,4 SIS 0,6 82,3 17,1 100,0 645 636 1,4 ABS 0,5 80,8 18,7 100,0 1867 1902 -1,8 Nelle azioni selezionate sono compresi anche percorsi con certificazione finale diversa da qualifica o specializzazione (abilitazione professionale, frequenza, frequenza e profitto, patente di mestiere). I formati in tali corsi sono esclusi dall’universo di riferimento. 7 Per non introdurre fonti di errore, sono stati esclusi dal target gli individui che appartengono a particolari categorie protette (ex L. 68/99, artt. 1 e 18). 8 Poiché, dall’analisi dati, non risulta esserci una netta separazione di utenza fra corsi per occupati e corsi per disoccupati, ovvero entrambe le tipologie di corso sono frequentate indifferentemente da soggetti occupati e inoccupati, si è deciso di non limitare il target in base alla tipologia di corso, bensì in base allo status occupazionale dichiarato dal soggetto all’atto dell’iscrizione. Pertanto, nell’universo sono presenti quattro tipologie: corsi per categorie svantaggiate (esclusi portatori di handicap), corsi per disoccupati, corsi per giovani alla ricerca di prima occupazione, corsi per occupati. 8