LIBRO CXLÌII. 275- Vano . Quello Principe non avendo figliuoli aveva adunato al principio del 1518„ a Infpruch i Signori de’ fuoi Stati ereditar;, ov’ egli lor propofe ciò, che aveva in mente per prevenire le turbolenze, che potrebbono accadere dopo la fua morte. Di là fi portò alla dieta convocata ad Augufta ove fi deliberò intorno all’ elezione di un futuro Re dei Romani.. Malfimiìiano penfava feriamente a farvi eleggere 1’ uno dei fuoi nipoti,Carlo,oFerdinando'ma non avendo ancora ricevuto dalle mani del Papa la corona imperiale, fi determinò di pregare il Papa Leon X. a mandare in Alemagna un legato a latere per dar a Malfimiìiano la corona imperiale .. Si parlò nella medefima dieta di far la guerra ai Turchi , e de’mezzi di levar danaro per fovvenire alle fpefe di quell’imprefa. Finalmente fi prefentarono di nuovo all’ Imperadore i dieci capi di lamenti dell’Alemagn'a contra il Papa, e fi ordinò , che fi ftampafle. in Alemagna la Prammatica Sanzione dei Francefi . Tutto ciò tendeva a chieder una riforma degli, abufi della Corte di Roma, e dei coftumi degli Ec-clefiaftici.. Vedremo altrove ciò , che riguarda Lutero, il quale parimente fi trovò a quella dieta Dopo ciò Malfimiìiano andò-in Infpruch, ove fu forprefó da una leggiera febbre. Lf. Pensò' poterla dilfipare col mutar aria,, e però s’imbarcò fu l’Ins per portarli in 1^®^^ Auftria, ma effendo.arrivato a Velfe,trovandoli più male, vi fiarreftò. Mangiò imi ano del mellone per rinfrefcarlr, ma gli cagionò un flulfo di ventre, il quale lo riduffe /L a morte il dì iz.Gennajo 15x9. Ordinò'nel fùo> teftamento,, che follefepellito Ser. de k/k nella cappella, di Neuftad fabbricata dall’ Imperadore Federico fuo padre e non volle effere imbalfamato, ma ordinò-, che fi riempiffe il fuo corpo di calcina, il chefuefeguito Aveva fpofata in prime nozze nel 1477. Maria di Borgogna , la quale morì nel 1482. In feconde nozze fposò per procuratore. Anna figliuola di Francefco Duca di Bretagna, ma il matrimonio non fu confumato ; ed ella fu fpofata da Carlo Vili. Re di Francia. La terza moglie di Malfimiìiano fu Bianca Maria figliuola di Galeazzo Maria Sforza Duca di Milano, la qual egli fposòa Infpruch nel 1494. ed ella morì di cordoglio nel 1511. Dai primo matrimonio egli’ ebbe tre figliuoli, cioè. Filippo,, Margarita, e Francefco., Filippo nato nei 1478. fposò nel 1496. Giovanna figliuola unica di Ferdinando e d’Ifabella Re e Regina di Cartiglia . Egli n’ ebbe.Carlo, e Ferdinando ,, li quali furono fuccelfi-vamente Imperadori.. Margarita nata il dì io. Gennajo 1480.FU maritata a Carlo Vili. Redi Francia, quando non era che Dolfino, e.fu.rimandataafuo padre, e morì nel 1590., Francefco nato,-a Bruffelles il dì 2,.Settembre 1481. mori i’ anno, medefimo il dì 26. Dicembre . Allamortedel Re Lodovico XI. accaduta; il di'30. Agofto 1483. Carlo-Vili, ■’J. fùo figliuolo e fucceffore non. era ancora, che. fui principio dell’anno quartode- Fl^P ds’ cimo.. Egli eradi compleffione. affai debole, difforme,malfatto . Benché foffe r^vili;, .arrivato.all’ età di .maggiore fecondo le. leggi del regno, non aveva alcuna tintura,. Ffan-' nè alcuna fperienza degli affari'. Lodovico XI. aveva gettati gli occhi fopra Anna An. 148^ di.Francia fua figliuola primogenita e fpofadi Pietro di Bòrbomper lor confidare dopo la.fua morte il governo del regno, coni’ erti avevano avuta la cura dell’ educazione di Carlo Vili, nella fua infanzia. Egli P aveva nominata fola per gover- w I tiare, per non.cagionar gelofia tra gli altri. Principi del fangue, fe.aveffé. nominato Pietro di Bòrbon fuo fpofo . IJ.faggio avvedimento del.Re.defónto non impedì, che ‘non vi foffero grandi!- li n.. S 2 fi col-