3i4 .STORIA UNIVERSALE va non effere affezionati al Re, e in particolare contra i Conti di Definohd è di' Kildare; e il Re volendo, ponciiiarfi coi. Grandie col popolò, vi mandò un’ amjniniftia per tutti quelli, che potevano effere fofp.etti di ribellione. Finalmente egli fece tenere un famofo Parlamento in Irlanda, nel quale riformarono tquefti due notabili ftatuti ; il primo, che non fi potrà convocar un Parlamento in qupll’ifola fenza. permiffione efpreffa del Re fotto. il granfigillo ; e il fecondo , che gli atti fatti nel Parlamento, di’ Inghilterra concernenti il beh pubblico faranno, offertati in Irlanda ; il che fi pratica ancora oggidì., VeSJTri- Intanto.Perkin determinò.di farli, vedere in Inghilterra, pertentare-1’affetto del conofciutJ1* popolo in favor della caladi Jorck. S’imbarcò fopra una flotta allenitagli dalla Duca di Ducheffa, fua protettrice, comparve filile cofte di Kent, e pofe alcune perfone a sOcozkianclIa terra per affaggiare le difpofizioni dei popoli del paefe. Il popolo avendo conful-An. i49p tata la nobiltà, rifolfe di dar fegni per tirare a terra Perkin, e poi farlo <6' prigioniere , e darlo, al Re ; ma l’impoftore. diffidando, di quegl’ inviti, il po- polo fi avventò fopra quelli, eh’erano sbarcati, e li uccife ... Egli andò,poi a prefentarfi. fopra. le cofte d’Irlanda, ove non fu ricevuto meglio che a Kent. Finalmente partì per la Scozia,, ove il Re Giacomo lo. accolfe perfettamente, e gli fece fpofare Catarina Gordon fua parente. Il Re di Scozia fece di più irruzione. nell’Inghilterra, e vi fece pubblicare un bando del pretefo Duca, di Jorck, nel. quale Enrico era trattato d’ufurpatore, e di tiranno, e prometteva ogni, forta. di. vantaggio a quelli, che fi.unirebbono al Duca di Jorck ; ma niuno.vi.fi presentò , e ilRedi.Scoziadopoaver faccheggiata la provincia di Nortumberland.fi ritirò nel fup, paefe., Il.Re. d’Inghilterra.dal fuo canto fi. difpofe a portarla guerra, in Ifcozia, edi-Cnmmiffarj.dalui impiegati, a levar in.Cornovaglia. ilfnffidio avendo eccitato in, quel paefe una follevazione , ed i ribelli eflendofi, avanzati fino a Blank-heath, da.dove. potevano feoprire la città di Londra, il Re l'or diede battaglia, li disfece in tal maniera, che.di fei mille uomini, eh’ erano, due mille reftarono uccifi. nel combattimento, egli altro quattro mille fi refero a di-fcrezione .. Nel mentre eh’Enrico era. occupato, nella, guerra, contra i ribelli di Cornovaglia, il Redi Scozia fece, una.feconda. irruzione injnghilterra,. ma egli fu rifpinto dal Conte di Surrei, il quale, lo.infegul fino in Ifcozia, e s'impadronì, di. Aiton , ove i due Re qualche tempo dopo inviarono i loro.deputati pc-r-trattar della, pacev. Quella, fi.farebbs. tofto.conchiufa, feil Re di Scoziaav.effe potuto, rifolverfi. a dare al Re d’ Inghilterra, l’impoftore Perkin ., Si prefe un, temperamento, il. qual fu di licenziare oneftamente Perkin, il-quale fu,condotto con. fua moglie infrianda ; e i due Re conchiufero unatregua di fette anni, la. quale fu. poi prolungata fino ad un anno dopò la .morte del fuperftite defdue. Principi.. xxx.. La follevazione di Cornovaglia ricominciò nel 149S., I ribelli chiamarono Per-]e^auz°j^;fo? kin per fervir .loro di capo .. Egli s’ imbarcò,fubito , e venne, in Cornovaglia con. CornpvT ' 7.0. perfone, e predo fi, vide alla, tefta di tre mille uomini, co’quali formòli di-fegno di prender Exceter». Diede l’affalto alla.piazza , ma fu- obbligato a. ritirarli, con perdita,di 200. uomini. Avendo poi.intefo, che-il Re fi.difponeva a,venire a dargli battaglia, fi ritirò a.Taunton, come fe avefse. il.dijegnp di.combattere ma la nptte medefima.fi portò afmoniftero di Boulei,, ove. fi fece regiftrare.con altri1 di fua-truppa per godere il privilegio dell’afilo. Il moniftero. fa toftp bloccato dall’ armata del Re, e le truppe di Perkin.trovandoli fenza. capo, fi arrefero alla eie.--