274 INDICE. Vacilla fc non è accompagnato dallo Studio dell* Agricoltura, pag. xxv. Quanto fia utile agli Stati pag. 9. Accademie injittuite nel Regno di Francia pel progreffo di effo, pag. ir. Altre injittuite in Italia , e nella gran Bretagna , pag. 12. In quanto pregio fia Jlato tenuto dagli Arabi, pag. 13. E da' Greci. Ivi e pag. feg. Ad effo erano diretti * pubblici giucchi che fi facevano nella Grecia 9 ed anco anticamente nel Friuli. Ivi. Ad efjopure fu diretta la famofa navigazione degli Argonauti in Coleo , pag. 14. Per effo fiorirono le Città, e gli Stati y pag. 18. Quanto vantaggio rechi al? Agricoltura , p.43. 262. e fegg. Quanto ftaft dilatato nel Regno d Inghilterra Jotto la Regina Elifabetta 9 pag. 99. e fegg. E molto più. dopo la morte di Carlo I. Pag. 105. Senza di effo i Principi\ non pojjono fofìenere, nè difenderei loro Stati , pag. no. Deve Jiar a cuore anche a coloro che vivono delle loro rendite , pag. 2Ó4. Concime . In qual guifa cooperi alla fertilità della Terra , pag. 1^. e fegg. Cromvvel. Dilatò nel Regno d Inghilterra le manifatture di lana, pag. 104. fuoi maneggi per fe-dare i tumulti nati nel Regno per le chiufure di Terreni, pag. 105. D DIges ( Eduardo ) fue fperienze /opra la piantagione de Mori nella Virginia, pag. 172. Domiziano Imperadore. Ordinò che in Italia non fi pian taffero Vigne , pag. 89. Rivocò quell' editto 9 pag. 90. Ec-