3° Lettera Animali grofTì e minuti, le legna; ec. Poi a quelle dì feconda neceflìtà , che fervono a maggior commodo della vita, come carnami, vini , legumi , latticinj ; In terzo luogo a quellej che fervono al Veftire per ogni condizione di pedone, e che primietamente ci rifparmierebbero fomma grande di denaro * eh’efce ciafcun anno per Cole appartenenti al veflito ; ed aumenterebbero il nolfro coni-mercio attivo, moltiplicando il prodotto delle Sete , che così feliceniente rieice tra noi * introducendo i lini e canapi, per dare alimento alle numerofe manifatture di tele da molti fecoli introdotte tanto per la noiìra Provincia; che nella Carnia; ed altri prodotti (Lanieri. Scelgano quegli Accademici, che fi dichi a-reranno a favore dell’Agricoltura , dell* Arti, c del Commercio, quella materia, eh’è più conforme al loro genio , ed ai loro talenti,- conferendo poi unitamente ne* tempi determinati le proprie oflervaiioni e feoper-te. Nè tra quelle fi lafci di riflettere , che giova talvolta chiamare anco dalle più rimote parti que* nuovi prodotti, che polTono ad comodarfi , e renderli, dirò così, naturali al nollro clima : dacché quello è il modo , con cui quella Provincia fu arricchita di ciò , che ora poffiede. Mi contenterò fòlo di fee-glierne alcuno de’più noti. Chi ¿vefle detto agli atuichj abitatori d' A-