IOI i Principi fletti all’ ufo d’altri Sovrani (A) non il vergognarono colà di negoziare pubblicamente, ciò che pur fece la Repubblica d’Olanda (i); della quale però ne meravigliarci dobbiamo , nè molto parlarne, dopo ciò, che già fopra nè abbiamo detto ; onde batterà ¥ accennar G 3 di (A) tram Re di Tiro mandava i fuoi Servi con quei di Salomone ia Ofir, e in Tarfo a prender mercanzie. Reg. lib.3. cap. 9. io. Paralipom. lib. 2, cap. 8. Tutt’ i Re di Perfia da tempi di Xa-abaf infino ad ora hanno attefo a negoziare. Brulon nelle var. oflerv. alle relaz. del Botter part. 2. lib. 2. Alfonfo III. Duca di Ferrara fu celebre negoziante. Caraccio!. Princip. lib. 7* cap. 37. Le Città della Germania o negoziano, o s’aliociano a’Negozianti. Contzen Politic, lib. 8. cap. io. §.8. (1) Contzen. Politic, lib. 8. cap. io. §. 8. io. Gafpar Anlald. Scola politic. Claife 1. cap. Bodin. deEeoub. lib. 6. cap. 2. pag. loié» Klock.