64 Walid Sayf nel mondo. Invece che sull’oppressione e sulla violenza di cui sono re- nnn nhili1 un…=r l’at ttne zione si concen tra sul ““ ' ' ‘ ‘ ' " quae | L . ]… v |« ‘ r'icl'1ietl: efnr 1 con c'ordati a livello nazionale e internazionale per essere fermato‘ ln nome dei diritti umani 1. La natura del rirveglz'o irlamz'co 'r " " ‘ ' ' " " “travi a- l’usoe die'lm'ed ' " che' e fuorviante Sebbe dle mon ndo alabo abbiano ormai lar- gamente adottato la traduzioni idell’espressione uriìlt'yya, essa tende a PDflÎ'IVP @ 2 la gio r parte dei usaulm nie de gli islamisti, compresi molti intellep tualig illuminati. La… sensazione piu difo usa e che il te ermine sia stato poost oaid mediaocciden talidom nantiechecon nte nga uniitplcaaf fermazione poli tica. Mutuato dall': terminologia concettuale e culturale (‘ :'en tale '- ‘ ambito arabo e C°isla amico Oltretutto il termine ha una connotazione negativa nella stessa cultura occidentale, e perciò riflette in mo odo oimme iato anche giu diz10idi valore negativo. Molt' t1 musulmani considerano ] adozio- EZde lte 'meriia am]-viu pio di quelml'a tendenza all’alienazione e all occidentaliznzaz'ione, che si è diffusa nelle varie società de lm onda arabo e tislamico' in conseguenza della domina azione politica e culturaleo cciden noti rte, utilizzare la suddeettia aespressione pter definire in modo indi» scriininato tutte (: ten movimenti islamici contribu uis ce a pe r- pet uar e l'idea, errata e riduttiva, ma‘ assai diffusa che le correnti che ’A coerente e omogeneo, a sua v701nta associato all’estremismo e all’attivi» , , , , |,” . ed‘ .. , , . . reotipi semplificanti In realtà,“ i "movimenti islamici abbraccianon una gra ande sipensatori e intellettuali indipendenti, che non fanno oparrtn e "'di alucuna specific ca organizzazi on e.eS, dan nati o,el lo oro opinioni concor- danoe su &certi punti e su determinati obiettivi, dall altro, per ciò c e moelt concezioni finalità, attitudini e prospettive rilevanti, esse ncdisnceordano, talvolta 1n modo asp