La finanza decentrata alla prova della crisi I piemontesi sono di nuovo ottimisti? Walter Santagata Maurizio Maggi I piemontesi sembrano tornati all’ottimismo come all’inizio del 2011, durante la cosiddetta “ripresina”, l’unico periodo con dati positivi nella lunga crisi europea iniziata nel 2007. A febbraio 2015, il 70% vede rosa nel futuro dell’Italia, contro un 30% di pessimisti. La percentuale di ottimisti sale al 78% se si parla del futuro della propria famiglia (e i pessimisti scendono qui al 22%). I dati sostanzialmente stabili rispetto al febbraio 2014 confermano un passaggio dal pessimismo all’ottimismo, forse più lento di quanto non autorizzassero a sperare i dati dell’anno precedente, un periodo in cui l’ottimismo sembrava predominare. Avanti piano, quindi, ma con direzione più certa e passo Economia, cultura, società: Walter Santagata scienziato sociale Gli effetti della crisi sulla finanza decentrata: un inquadramento On the Fiscal Condition of U.S. Cities La finanza locale negli anni della crisi Innovazioni nelle tariffe dei servizi sociali lento ma più sicuro. Area metropolitana torinese: l’esigenza di una politica fiscale sovracomunale? Tab. L’ottimismo dei piemontesi* ITALIA 2010 2011 2012 2013 2014 2015 ottimisti 69% 70% 64% 56% 77% 70% pessimisti 31% 30% 36% 44% 18% 30% saldo Italia 37% 40% 28% 12% 60% 40% FAMIGLIA 2010 2011 2012 2013 2014 2015 ottimisti 74% 84% 71% 72% 81% 78% pessimisti 26% 16% 29% 28% 19% 22% saldo famiglia 48% 68% 42% 45% 63% 57% * In verde gli anni di crescita, in rosso di declino, in giallo quelli eterogenei. Anche la soddisfazione per il proprio reddito sembra confermare il dato positivo, con una lieve preponderanza degli insoddisfatti, comunque il valore migliore degli ultimi sei anni. Ma il dato forse più significativo è legato alla capacità di risparmio delle famiglie. Da tempo in declino, aveva segnato il valore minimo nel 2013, con il sorpasso del numero di coloro che si devono indebitare rispetto a quelli che riescono a risparmiare. Il 2014 aveva segnato una debolissima ripresa e il 2015 la conferma: il 30% risparmia, il 22% si indebita. È il migliore risultato degli ultimi quattro anni ed è in crescita. A N N O X X V I , N . I piemontesi sono di nuovo ottimisti? La mappatura delle Organizzazioni Non Profit in Piemonte www. PolitichePiemonte.it Mediato3 – Aggiornamenti professionali in materia di immigrazione Fonte: elaborazioni IRES I N F O R M A I R E S , La spesa sanitaria è sotto controllo: ma le differenze tra le ASL richiedono attenzione 4 7 , La salute del sistema manifatturiero regionale attraverso i bilanci delle società di capitale Comunicare la ricerca ai decisori: una questione da ridefinire Convegni, seminari, incontri Pubblicazioni P P . 5 7 - 5 8 57