PREMESSA Per dare il necessario fondamento teorico al progetto di ricerca CERIS sulla produttività dell’industria italiana, si è dedicato un periodo preliminare al riesame delle nozioni teoriche macro e microeconomiche che si riferiscono alle tematiche della produzione e del mutamento tecnologico; si sono prese in considerazione le metodologie da esse derivate, avendo cura di procedere per approfondimenti successivi che vanno dalla maggior astrazione all applicabilita concreta, dall’analisi di aggregati alla considerazione delle singole unità produttive. Il presente studio è una sintesi dei principali contributi teorici ritrovabili nella letteratura economica e ha come obiettivo la scelta delle tecniche che paiono più opportune per analizzare i mutamenti della produttività delle imprese industriali. Dopo aver richiamato i concetti usuali di funzione della produzione e di progresso tecnico, discusso nelle sue tipiche classificazioni, si esamineranno i metodi di ricerca applicati sia nelle analisi di serie storiche sia nei confronti di produttività tra imprese appartenenti allo stesso ramo produttivo. Come conclusione si indicheranno le scelte che sembra opportuno fare per procedere ad analisi empiriche sul sistema industriale italiano. 7