possibilità per le imprese orientate su queste strategie di diversificazione di realizzare delle economie di scala nella produzione, ma soprattutto nella commercializzazione. In particolare va rilevato che le dimensioni delle imprese e in parte le caratteristiche della domanda (impianti) hanno finora frenato la presenza estera diretta di queste imprese che hanno ovviamente previlegiato l’attivila di esportazione tramite agenti e rappresentanti (v. Vitali, par. 5 ). Dalla ricerca è emerso come solo 5 imprese (di cui 3 produttori di macchine per panifici) hanno costituito proprie società commerciali all’estero, mentre appena 2 risultano coinvolte in joint-ventures con partner stranieri. E’ evidente che in attività come quelle considerate una presenza diretta in paesi stranieri risulta particolarmente onerosa in relazione ad una domanda che nel caso dei molini, dei panifici e dei pastifici industriali ha carattere assimilabile più all’impiantistica che alla domanda di macchine. Per questi motivi l’aggregazione di più imprese consente di rea ìz-zare una presenza all’estero più stabile ed articolata resa indispensabile dalla tendenza alla globalizzazione del mercato perticolar-mente evidente per taluni segmenti come le macchine per la pasta secca, per i molini, per gli estrusi. Queste linee di sviluppo non sono quindi presenti in maniera omogenea all’interno del settore poiché l’esperienza delle imprese ha seguito percorsi se non differenti certo segnati da ritmi di crescita diseguali e da condizioni competitive di vario tipo. Non e un caso quindi che da queste problematiche siano escluse le piccole imprese operanti nei segmenti per la pasta fresca o per panna artigianali. Per questo tipo di imprese non si registrano infatti operazioni interaziendali, ma solo cambiamenti interni di tipo giuridico-formale (passaggio da ditta individuale a società oppure da società di persone a srl). Il processo di concentrazione qui delineato ha fatto scarsamente ricorso alle fusioni. Sono stati censiti appena 5 casi (per incorporazione), apparentemente dettati da motivazioni piu di carattere