AUTO Nuovi modelli Dedra sw, classe e voglia di liberta' Sorpresa nel mondo dell'automobile: la station wagon entra nei sogni degli italiani e scala Vhit-parade delle vendite. Che differenza rispetto a qualche anno fa, quando la "giardinetta" era solo un mezzo di lavoro. Oggi è diventata l'auto per il tempo libero e per le vacanze, capace di soddisfare la nuova voglia di evasione e di libertà. Sono anche auto dotate di ogni confort, brillanti e sicure. Le station wagon, infatti, sono le vetture con il maggior numero di airbag di serie. Qualche cifra. Secondo un recente sondaggio, il 19 per cento degli automobilisti vorrebbe acquistare una "familiare". C'è solo l'imbarazzo della scelta: in Italia Nasce da un progetto originale: nove versioni e motori da 90 a 139 cavalli. È disponibile con quattro ruote motrici. Stile e interni aggiornati anche sulla berlina PINO PIGNATTA ILLUSTRATO ♦ SETTEMBRE 1994 8 sono disponibili quasi 400 versioni di 20 marche. E il mercato continua a "tirare": dal settembre '92 all'agosto '93 ne sono state vendute circa 210 mila. Nei mesi scorsi la quota delle "familiari" superava il 14 per cento delle immatricolazioni. In questo settore il Gruppo Fiat propone la Tempra Station Wagon a trazione anteriore, quattro per quattro e automatica, l'Alfa Romeo 33 Sport Wagon e l'Innocenti Elba. La Lancia ha in listino la Thema, una delle "station" più affascinanti. E oggi presenta la Dedra. L'auto nasce da un progetto originale, cioè è un modello nuovo, non una semplice derivazione dalla berlina. Ed è questo che piace ai clienti: nel segmento D, quel- ►