► giore flessibilità e a ridurre il costo del lavoro. L'economia italiana è stata trainata dalla domanda estera, favorita dai rapporti di cambio. Ma il clima d'incertezza, legato soprattutto all'instabilità politica, non è stato superato e ha provocato un indebolimento della lira e un rialzo dei tassi d'interesse superiore a quello degli altri Paesi. È in questo contesto - afferma Agnelli - che va inquadrato l'andamento della Fiat. Va detto,però, che la migliorata situazione congiunturale ha dato solo un contributo parziale ai risultati dell' Azienda. Determinante nel superamento della crisi è stata la forte crescita di competitività, realizzata da un lato attraverso un complesso di azioni volte a innalzarne l'efficienza, dall'altro attraverso un accelerato rinnovamento dei prodotti. La profonda ristrutturazione aziendale, indispensabile per superare un momento di grave crisi, ha comportato anche rilevanti sacrifici in termine di occupazione. Si è trattato - ha detto Agnelli - di LE DIMENSIONI DEL GRUPPO FIAT AL 31/12/94 RICAVI NETTI DIFENDENTI INVESTIMENTI (miliardi di lire) (numero) _(miliardi di lire) Dicembre '94 Dicembre '93 Va», ti Dicembre '94 Dicembre '93 Var. V.A. Dicembre '94 Dicembre '93 Var. V.A. Automobili 32.992 25.049 + 31,7 119.699 120.338 - 639 3.204 5.066 - 1.862 Veicoli Industriali 8.500 7.297 + 16,5 31.510 33.715 - 2.205 ■H190 292 - 102 Macchine per l'Agricoltura e le Costruzioni 7.634 5.710 + 33,7 19.661 18.622 +1.039 142 124 + 18 Prodotti Metallurgici 1679 1.251 * 34,2 12.143 9.806 + 2.337 148 92 + 56 Componenti {*) 5.263 5.205 + 1,1** 24.084 27.456 - 3.372 282 347 - 65 Accumulatori 1195 1191 * 0,3 7.238 5.904 + 1334 51 84 - 33 Mezzi e Sistemi di Produzione 1162 1247 - 6,8 3.991 4.232 - 241 20 17 + 3 Aviazione 1759 1.669 + 5,4 5.093 5.990 - 897 ■H 45 50 5 Prodotti e Sistemi Ferroviari 391 320 + 22.2 1.800 1748 + 52 17 21 4 Snia Bpd 2.640 2.283 + 15,6 8.655 9.377 - 722 160 217 - 57 Ingegneria Civile 653 2.653 - 75,4 " 1.200 10.007 - 8.807 86 64 + 22 Editoria e Comunicazione 473 436 + 8,5 1265 1353 - 88 ■i: 27 26 + 1 Servizi Finanziari 2.783 2.894 - 3,8 2.051 2.148 - 97 30 36 - 6 Assicurazioni (TORO) 2.103 2.276 - 7,6" 2.008 2.171 - 163 ■■ 66 51 + 15 Diverse ed Elisioni (3.727) (4.925) N.S. 8.102 8.084 + 18 132 172 - 40 TOTALE DI GRUPPO 65.500 54.556 + 20,1 248.500 260.951 -12,451 4.600 6.659 - 2.059 (4) I valori 1993 sono relativi alla somma dei due precedenti singoli settori: Componenti Veicolatici e Componenti Industriali (*«) In termini omogenei. Componenti (+18%) Ingegneria Civite(-27%) e Assicurazioni (+113) ILLUSTRATO ♦ MARZO 1995 6