FILO DIRETTO CON PAOLO CANTARELLA pre di più La qualifica- zione delle persone. Mi domando: quali sono le competenze chiave richie- ste ai manager Fiat? Grazie. lettera firmata Torino Innanzitutto la professiona- lità. È ciò che in Fiat chia- miamo "mestiere": saper fare bene le attività che ci competono, a ciascun livello di responsabilità. Non si trat- ta solo di conoscenze tecni- che derivate dall'esperienza. Ciò che fa la differenza è la "passione" che ciascuno di noi riversa nel proprio lavo- ro, il desiderio di migliorarsi continuamente e di saper ac- cettare obiettivi elevati. Cer- to, questa carica di determi- nazione sugli obiettivi non può e non deve essere di- sgiunta da un senso di servi- zio verso gli altri, collabora- tori, capi e colleghi: in una parola il team. È, questa, una capacità manageriale che affonda le radici in caratteri- stiche anche personali quali la generosità e l'attitudine a mettersi in gioco ed ad ap- prendere continuamente co- se nuove. Essere manager in Fiat, in conclusione, richiede un insieme di conoscenze tecniche e di capacità e qua- lità personali che, concretiz- zandosi in comportamenti organizzativi, consentono di disporre di un adeguato ven- taglio di competenze per raggiungere e mantenere la nostra squadra a livelli inter- nazionali di eccellenza. Nuovi orari di treni e pullman sulla linea Lingotto-Mirafiori Siamo un gruppo di dipen- denti di Mirafiori. Abi- tiamo in provincia di Asti e abbiamo un problema: le coincidenze. Lavoriamo an- che il sabato, giorno che ATM e altre ditte di servizio pubblico considerano diver- so dagli altri e, comunque, non lavorativo. In particola- re ci riferiamo alla linea 95, da Torino Lingotto a Mirafio- ri. A volte non soltanto per- diamo il treno per colpa del pullman che non c'è, ma arriviamo anche in ritardo al lavoro. I treni, poi, sono spes- so in ritardo e così perdiamo l'autobus. lettera firmata, Asti Risponde l'ATM, Azienda To- rinese Mobilità. All'inizio di quest'anno sono stati presi contatti con la Fiat pro- prio per cercare di risolvere le dif- ficoltà di trasporto dei dipendenti che lavorano il sabato. E, in base al- le segnalazioni che ci sono state fornite, abbiamo stabilito dei nuo- vi orari già dal mese di febbraio. Il 2 giugno scorso, per garanti- re un servizio migliore, abbiamo razionalizzato i percorsi delle li- nee 95 e 95sb, adeguando conse- guentemente gli orari. Peraltro, nella stessa data, anche le Ferro- vie dello Stato hanno modificato gli orari dei treni. I nuovi orari ATM e FS sono in vigore da saba- to 7 giugno. Sono un anziano Fiat e vorrei veder pubblicata la mia Panda tra le colline di Montepulciano. Ha percorso più di 174 mila chilometri senza nessun inconveniente. Colgo l'occasione per salutare gli amici della succursale Fiat di Genova e della Direzione Area di Torino con i quali ho lavorato per molti anni. Grazie. Salvatore Ferrante Montepulciano (Siena) 8 LUGLIO 1997 ILLUSTRATO