Dal mondo 2.1 COLORI DI SAN PIETRO Il restauro è durato due anni e mezzo e ha impegnato 150 persone tra artigiani, tec- nici e scienziati, ma ora la facciata di San Pietro ha ritrovato gli antichi colori. La più importante chiesa della cristianità potrà, dunque, presentarsi all'appuntamento del Giubileo in tutto il suo splendore. I lavori, sponsorizzati dall'Eni per dieci miliardi, hanno richiesto accurati studi per risalire alle condizioni originarie del monumento oltre che l'impiego di avanzate tecnologie di restauro. Infine, una curiosità: dalle re- centi misurazioni è emerso che la facciata pende a sinistra di 42 centimetri a causa di un cedimento del terreno. 3. TANTI AUGURI, INTERNET Internet ha compiuto trenfanni. Nel 1969, davanti a due computer grandi co- me frigoriferi, situati rispettivamente uno all'università di Standford, vicino a San Francisco, e l'altro in quella di Los Angeles, alcuni ricercatori, 19 in tutto, aspettavano trepidanti la fatidica scritta: log, collegato. Nasceva così la prima ma- glia di una ragnatela di interconnessioni che ha rivoluzionato i sistemi di comuni- cazione. Oggi, gli utenti di Internet sono circa 200 milioni. 1. SUL PONTE DEL NORD Una gigantesca struttura si staglia tra cie- lo e mare: è il ponte che collega Danimar- ca e Svezia sullo stretto di Oresund, tra Mare del Nord e Mar Baltico. Inaugurato a metà agosto, sarà aperto al traffico nel lu- glio del Duemila. Sul ponte, lungo 7,8 chi- lometri (la parte più alta è a 75 metri dal- la superficie dell'acqua), potranno transi- tare ogni giorno 11 mila auto, 1300 ca- mion e 160 autobus.