lift! [•Ti La nuova Fiat Punto ha debuttato l'I 1 e il 12 settembre scorso nelle conces- sionarie e nelle succursali di Italia, Svizzera, Belgio, Olanda, ed è stato su- bito un trionfo. Basti dire che solo nei 1200 punti di vendita del nostro Paese sono affluite circa tre milioni di perso- ne, 120 mila delle quali hanno provato la vettura su strada. «Il successo della Punto è andato ol- tre le nostre previsioni - ha detto l'am- ministratore delegato di Fiat Auto Ro- berto Testore, intervenendo al "Porte Aperte" della concessionaria di Gran- date (Como) -. Il nuovo modello ha raccolto finora quasi il doppio degli or- dini rispetto a quelli previsti». Ecco al- cune percentuali che illustrano nel det- taglio il boom di prevendite. Il 60 per cento delle richieste arriva dall'estero e f 20 per cento del totale riguarda le versioni diesel, un record che conferma l'apprezzamento del pubblico per la nuova famiglia di motori JTD. Il 60 per cento degli ordini riguarda la versione a 5 porte, che vanta un'abitabilità e un comfort al vertice del segmento. Oltre a scoprire da vicino e a provare la vet- tura, i visitatori hanno ritirato un Cd- Rom nato da un'iniziativa di Fiat e di Quattroruote. Il dischetto, disponibile anche nel numero di novembre della ri- vista, offre la possibilità di cimentarsi in un avvincente gioco, e di inviare al sito jjrnjn mm www.quattroruote.it/puntoperpunto il punteggio realizzato. La sfida si chiuderà il 31 gennaio 2000. E al mi- gliore, ovviamente, una Fiat Punto. La settimana successiva la festa si è ripetuta nelle concessionarie Lancia. Presentata al pubblico la Lybra, che ha raggiunto in poche settimane dal lan- cio 15 mila ordini, il 40 per cento rac- colto all'estero. Obbiettivo di Fiat Au- to: vendere 60-65 mila vetture l'anno.