SPECIALE 1 CENTRI VERDEBLU Sono le 8 di una mattina d'estate. Fuori, il silenzio della pineta è rotto dal respiro del mare. Dentro, fra le "spire" della torre, squillano le voci dei bambini che si rincorrono felici. Gambe svelte e abbronzate, nasi spelacchiati dal primo sole. Più lontano, tra il verde degli alberi, le zip delle tende cominciano ad aprirsi. Qualcuno fa capolino per vedere che tempo fa. Poi, asciugamano sulla spalla, si affretta verso le docce. Comincia così una nuova giornata al Centro verdeblu di Marina di Massa. Oltre alla tradizionale vacanza di sole e di mare, i ragazzi dell'ultimo anno vivono un'esperienza insolita nel campo-tenda. Per tutti è l'ora della prima colazione: al campo si mangia all'aper- to e, a turno, i ragazzi fanno la spola tra le cucine e i tavoli per servire i compagni. Arrivano fiocchi d'avena, succhi di frutta, pane e marmellata: un pasto ricco di calorie per affrontare con vigore la giornata che si preannuncia densa di attività. Ogni gruppo, composto da 40 ragazzi e tre educatrici, ha un programma prestabilito diviso in giornate colorate: rosse per lo sport, verdi per le attività in pineta, gialle per i giochi in spiaggia e blu da trascorrere al mare e in piscina. «Per i ragazzi del campotenda - spiega la direttrice Rosalba Rizzola - sono previste anche due escursioni alla grotta del vento in Garfagnana e al parco di Migliarino-San Rossore, dove gli animatori hanno organizzato una caccia al tesoro "ecologica": bisogna riconoscere le im- Lo "speciale" di questo numero è dedicato alle vacanze dei figli dei dipendenti: una carrellata sulle diverse proposte Fiat. In apertura, una visita al Centro Verdeblu di Marina di Massa. Poi le pagine dedicate ai Cedas in tutta Italia e all'"Estate Sisport" per chi resta a Torino. A Sestrière vacanza fa rima con sport: corsi di calcio, pallavolo e mountain-bike, tennis e corsa in quota, con la possibilità di migliorare la lingua inglese. Infine, un salto nel passato, per raccontare le prime "colonie" Fiat. Buone vacanze a tutti.